Le piastre di pozzi profonde sono un tipo di attrezzatura di laboratorio utilizzata nella coltura cellulare, analisi biochimica e altre applicazioni scientifiche. Sono progettati per contenere più campioni in pozzi separati, consentendo ai ricercatori di condurre esperimenti su una scala più ampia rispetto alle tradizionali piastre di Petri o ai tubi di prova.
Le piastre di pozzi profonde sono disponibili in una varietà di dimensioni e forme, che vanno da 6 a 96 pozzi. Le più comuni sono piastre da 96 pozzetti, che sono di forma rettangolare e ospitano singoli pozzetti di campionamento in 8 file per 12 colonne. La capacità volumetrica di ciascun pozzetto varia in base alle sue dimensioni, ma in genere è compresa tra 0,1 ml - 2 ml per pozzetto. Le piastre di pozzi profonde sono anche fornite di coperchi che aiutano a proteggere i campioni dalla contaminazione durante lo stoccaggio o il trasporto e forniscono una tenuta ermetica se inserite in un incubatore o shaker durante gli esperimenti.
Le piastre di Deep Well hanno molti usi nel settore delle scienze della vita; Sono comunemente usati nella coltura cellulare, come studi di crescita batterica, esperimenti di clonazione, tecniche di estrazione/amplificazione del DNA come PCR (reazione a catena della polimerasi) ed ELISA (saggio immunoassorbente collegato all'enzima). Inoltre, possono essere utilizzate piastre di pozzi profondi per studi cinetici enzimatici, test di screening degli anticorpi e progetti di ricerca sulla scoperta di farmaci, tra gli altri.
Le piastre a benefici a 96 pozzetti offrono un vantaggio significativo rispetto ad altri formati in quanto aumentano il rapporto superficie / volume, rispetto a formati più piccoli come le piastre da 24 o 48 pozzetti, ciò consente di elaborare più cellule o molecole contemporaneamente pur mantenendo i livelli di risoluzione sufficienti separatamente per i dischi. Inoltre, questi tipi di piastre consentono agli scienziati di automatizzare rapidamente i processi utilizzando sistemi robotici, aumentando significativamente le capacità di throughput senza compromettere i livelli di accuratezza; Qualcosa non è possibile usando metodi tradizionali come il pipettaggio manuale.
In sintesi, è chiaro il motivo per cui le piastre a 96 pozzetti sono così ampiamente utilizzate in molte diverse aree della ricerca scientifica; A causa della loro grande dimensione del formato, consentono ai ricercatori una maggiore flessibilità nell'esecuzione di esperimenti fornendo al contempo un tempo di elaborazione efficiente, rendendolo ideale per i moderni laboratori di tutto il mondo!
Tempo post: 23-2023 febbraio